Sosteniamo la dignità di chi abbraccia una scelta di vita GLBTQ, ma per una serie di ragioni alcuni scelgono di non condurre una vita gay e non desiderano affrontare una transizione per cambiare il proprio sesso. Che si tratti di motivi religiosi, familiari o di salute sessuale, o che sia semplicemente dovuto ad una disaffezione rispetto a questi stili di vita, le persone hanno il diritto di scegliere come vivere la propria vita.
A causa degli standard di cura storicamente mediocri sperimentati da alcune persone in questo ambito, e degli atteggiamenti sempre più intolleranti verso le persone che cercando di allontanarsi dall’omosessualità e dall’ideologia di genere, è stata istituita la IFTCC, allo scopo di offrire alle persone che lo richiedono un sostegno di alta qualità, professionale e discreto, per consentire loro di seguire le proprie scelte di vita.
La finalità della IFTCC è di aiutare coloro che sperimentano comportamenti, attrazioni e schemi relazionali e sessuali indesiderati. Stiamo sviluppando una rete mondiale di professionisti, counsellor e terapeuti altamente qualificati il cui lavoro si basi sulle acquisizioni della ricerca e sia scientificamente fondato, e ci impegniamo a mantenere i massimi standard professionali.
La IFTCC si propone di creare un ambiente accogliente e non giudicante nel quale coloro che stanno cercando di allontanarsi dai propri comportamenti e sentimenti indesiderati possano trovare il supporto che cercano. Ci occupiamo anche di offrire un supporto collegiale a chi li accompagna professionalmente.

Scopri di più guardando le storie di persone che abbiamo aiutato.

Il dr. Mike Davidson (presidente della IFTCC) presenta il lavoro della IFTCC.

Missione

La Federazione Internazionale per la Scelta Terapeutica è un’organizzazione multidisciplinare che ha la finalità di supportare chi offre aiuto agli individui che cercano di cambiare i comportamenti e le relazioni sessuali, le attrazioni e le abitudini indesiderate. Opera per preservare il diritto dei pazienti di accedere a tali servizi, e a chi li offre la possibilità di farlo. Difende l’integrità scientifica e l’oggettività della ricerca. Il suo approccio antropologico si basa sulla concezione Giudaico-Cristiana del corpo, del matrimonio e della famiglia. Desidera essere guidata dagli standard delle associazioni e delle prassi professionali, con trasparenza. Coloro che supportano l’IFTCC sono sia professionisti che operatori pastorali, educatori, guide legali e della comunità provenienti da tutto il mondo, interessati alla promozione della salute psicosessuale degli individui, delle famiglie e delle comunità.

Oggetto dell’associazione

  1. La promozione dei diritti e delle libertà per le persone che cercano, offrono e richiedono un supporto professionale psicoterapeutico, clinico, di counselling e/o pastorale, al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti dal cliente di ridurre, dirigere o, ove possibile, superare i comportamenti sessuali e relazionali, i sentimenti e le attrazioni indesiderate;
  2. La disseminazione di un’accurata informazione scientifica e di ricerca relativa al campo della pratica, che rifletta degli standard e delle premesse etiche condivise e trasparenti;
  3. Lo sviluppo di un forum educativo internazionale ed autonomo, che offra un supporto professionale e collegiale a coloro che forniscono cura agli individui con abitudini ed attrazioni sessuali e relazionali indesiderate;
  4. L’offerta di un aggiornamento professionale continuo e delle informazioni di base per coloro che elargiscono interventi e supporto agli individui con attrazioni, comportamenti sessuali o relazionali indesiderati;
  5. Lo sviluppo di pratiche responsabili e di iniziative di ricerca che rispettino gli standard riconosciuti dalla comunità professionale relativi all’accuratezza, l’affidabilità e la cura;
  6. Il potenziamento della comprensione delle competenze extra- ed intra-culturali, e la ricerca di iniziative che rispettino i valori centrati sulla famiglia.

Scarica il Mission Statement e le linee guida operative della IFTCC

Download

X-Out-Loud: Emerging Ex-LGBT Voices

 

X Out Loud book

Buy the book featuring 44 unique stories from 22 countries of men and women leaving LGBT identities. This collection of testimonies proves that change becomes possible when we encounter the risen Saviour.

BUY NOW

The UK Heroes film

“The UK Heroes” is a unique collection of seven life stories of men and women leaving LGBT in the UK: Simon, Kiran, Sam, Libby, Christian, Tia, Rob. Their life experience and worldview challenges the status quo and the mainstream narrative on human sexuality and development. These individuals have their own personal goals and dreams in life. Leaving LGBT meant that they can be one step closer to realising their vision for life.

View Now

 

“The UK Heroes” – Leaving LGBT, Challenging Censorship & Discrimination